Slide PREZZI A PARTIRE DA 570 00 ACQUISTA ORA PROMOZIONE POLTRONE CON SCONTI FINO AL 40% STILE, ELEGANZA E DESIGN... TUTTO QUELLO CHE CERCATE IN UNA POLTRONA! Slide Pagamenti rateali da 3 a 24 mesi tramite la piattaforma SOISY INFORMATI

 

Quali differenze ci sono tra un motore o due motori?


 

La poltrona elevabile a un motore è dotata di un motore elettrico con attuatori idraulici che consente tre posizioni principali con movimento sincronizzato di schienale e poggia gambe. Mediante una pulsantiera elettrica, è l’utente stesso che comanda le diverse posizioni che la poltrona può assumere e che vanno da quella verticale, ideale per sedersi ed alzarsi con maggiore facilità, fino a raggiungere una posizione quasi orizzontale, passando per la posizione intermedia, ottimale per la lettura.

La poltrona elevabile a due motori à dotata di due motori separati, che consentono all’utente, mediante una pulsantiera elettrica, di far assumere alla poltrona infinite posizioni, grazie alla possibilità di far muovere in maniera indipendente l’uno dall’ altro schienale e poggia gambe. In caso di improvvisa mancanza di energia elettrica, la poltrona riprende la posizione iniziale.

 

Quali differenze ci sono tra tessuto in microfibra ed ecopelle?


 

La microfibra è un’eccellente fibra sintetica, che può essere tessuta con la stessa trama di un tessuto in fibra naturale, ma con elevatissima lavabilità, capacità traspirante e idrorepellenza.
I tessuti in microfibra sono solitamente molto leggeri, essendo una varietà del poliestere, che è composto di filamenti estremamente sottili, che resistono all’usura e mantengono la loro forma originaria.
Questi tessuti hanno inoltre il vantaggio di essere composti da fibre relativamente forti, se paragonati ad altri tessuti della stessa leggerezza. Hanno un’ottima morbidezza e sono facili da pulire e mantenere.

L’ecopelle è pelle di origine animale conciata, fin dalle prime fasi di produzione, con metodi a basso impatto ambientale, il cui procedimento deve seguire le regole dettate dalla norma UNI11427.2011.
Seguendo questa normativa vengono ridotti e limitati l’uso dei prodotti chimici per tutto il processo conciario e di smaltimento.
La pelle conciata seguendo rigidamente tale protocollo prende il nome di ecopelle e, a differenza della pelle che viene conciata secondo altri standard che non limitano l’utilizzo di prodotti chimici per tutto il processo conciario, è molto più pregiata e costosa.
Le qualità principali sono la morbidezza al tatto, la durata e la facilita nell’igienizzarla e pulirla.

 

Quali sono le caratteristiche tecniche delle poltrone disponibili?


 

La microfibra è un’eccellente fibra sintetica, che può essere tessuta con la stessa trama di un tessuto in fibra naturale, ma con elevatissima lavabilità, capacità traspirante e idrorepellenza.
I tessuti in microfibra sono solitamente molto leggeri, essendo una varietà del poliestere, che è composto di filamenti estremamente sottili, che resistono all’usura e mantengono la loro forma originaria.
Questi tessuti hanno inoltre il vantaggio di essere composti da fibre relativamente forti, se paragonati ad altri tessuti della stessa leggerezza. Hanno un’ottima morbidezza e sono facili da pulire e mantenere.

L’ecopelle è pelle di origine animale conciata, fin dalle prime fasi di produzione, con metodi a basso impatto ambientale, il cui procedimento deve seguire le regole dettate dalla norma UNI11427.2011.
Seguendo questa normativa vengono ridotti e limitati l’uso dei prodotti chimici per tutto il processo conciario e di smaltimento.
La pelle conciata seguendo rigidamente tale protocollo prende il nome di ecopelle e, a differenza della pelle che viene conciata secondo altri standard che non limitano l’utilizzo di prodotti chimici per tutto il processo conciario, è molto più pregiata e costosa.
Le qualità principali sono la morbidezza al tatto, la durata e la facilita nell’igienizzarla e pulirla.

 

Visita il nostro sito di vendita online

Ampio catalogo di poltrone elevabili per anziani e disabili.

Sono disponibili con una varietà di tessuti e colori a scelta.

E per finire è possibile abbinare accessori come: tavoli e copri poltrona dedicati, roller per gli spostamenti e batterie per una gestione completa della movimentazione.

Tutte le poltrone sono detraibili del 19% in quanto dispositivi Medici di CLASSE 1